Visualizzazione post con etichetta Everol VJ 6 Light. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Everol VJ 6 Light. Mostra tutti i post

Everol VJ 6 Light

Il jigging dopo un primo momento di forte espansione ed entusiasmo, ora sembra essersi evoluto e suddiviso in una miriade di tecniche e correnti molto specifiche. Ad oggi i jigger mediterranei hanno maturato abbastanza esperienza da sapere esattamente quali sono le loro esigenze in pesca, e si sono resi conto che molta atrezzatura disponibile oggi, nascendo in alti paesi e per altri utenti, non può soddisfarli completamente. In italia la maggioranza dei prodotti per la pesca sportiva viene importata o distribuita, sono pochissimi i prodotti che vengono pensati, costruiti e testati nei nostri mari. In contro tendenza, Everol ha avuto la capacità di percepire queste esigenze e si è adoperata per creare il mulinello che non c'era, il VJ6 Light.

Everol VJ 6 Light nella caratteristica colorazione blu/silver.

In questo progetto è stata riversata tutta l'esperienza fatta sui modelli più grandi, andando a lavorare sui particolari e tenendo conto dei feedback di molti jigger incalliti.
La principale differenza rispetto a tutti i modelli che vengono dal sol levante è la ricerca di semplicità, potenza e affidabilità assoluta, adottando soluzioni costruttive e materiali propri di mulinelli nati per la pesca più gravosa in assolito; il drifting al tonno rosso gigante, di qui Everol è uno degli esponenti più rinomati a livello mondiale.

Tutta la serie VJ al completo, dal più grande al più piccino.

Rinunciando a tutta la parte meccanica dedicata al lancio, derivante dalla pesca in acque dolci, il VJ 6 Light è stato dotato di un sistema di frizione a leva, che consente una regolazione istantanea della stessa durante i combattimenti veramente impegnativi, contrariamente a quello che accade sui mulinelli con il sistma a stella, molto più limitati in questo aspetto.

Particolare della frizione flottante con dischi in carbonio.

Un altra particolarità è la forma della bobina, volutamente stretta al punto da consentire l'eliminazione del guidafilo che è un elemento molto soggetto a problemi di affidabilità. La larghezza è comunque sufficente a gestire il filo col pollice, e la profondità consente una capienza che ha pochi rivali negli altri modelli adottati dai pescatori fino ad oggi, tanto da renderlo perfetto per l'inchiku pesante a profondità molto elevate.

Piccola cerniotta presa durante i test da Massimo Massari.

Come tutti gli Everol anche il V J6 Light è nato per essere eterno, quindi tutta la meccanica interna è in acciaio inox.
Da parte nostra speriamo che i jigger si accorgano di questo gioiellino fatto apposta per loro e premino gli sforzi che sono satati fatti da una azienda completamente italiana per proporlo in un momento dove sembra che solo producendo in Cina si possa andare avanti.

NewSchoolFishing Crew